L’attività praticata all’aria aperta e il turismo attivo caratterizzano da sempre il Piemonte, territorio unico per la varietà di paesaggi che vanno dalle montagne alle colline, dai laghi e i fiumi alla pianura e alle sue risaie, con aree ancora incontaminate e poco note persino ai residenti.
Questa varietà si accompagna alla possibilità di praticare diverse attività all’aria aperta durante tutto l’anno, adatte alle esigenze degli appassionati di attività outdoor, in un contesto di autenticità - luoghi fuori dal mainstream - e sostenibilità - turismo lento, a basso impatto sull’ambiente e sulle comunità locali -.
Il progetto nasce da un lavoro congiunto di VisitPiemonte(*), Unioncamere Piemonte e Camere di Commercio provinciali, con la Regione Piemonte e le Agenzie Turistiche Locali piemontesi – riunite all’interno della cabina di regia della “Outdoor Commission” –.
Piemontescape si propone di diventare il portale di riferimento per tutti gli appassionati di attività all’aria aperta (turisti, visitatori, residenti) che vogliono scoprire la varietà di proposte presenti sul nostro territorio, immersi in paesaggi molto diversi. In questa prospettiva, questo è un progetto in continua evoluzione e prossimamente si arricchirà anche di nuove attività ed esperienze di cui il Piemonte è ricco.
(*) società in house di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte per la valorizzazione turistica e agroalimentare del territorio.
Il portale “Piemontescape” è nato per volontà dei soggetti coinvolti nel progetto “Piemonte Outdoor Commission”, qui di seguito riportati: