logo-sport-piemonte

Vie Storiche di Montagna | S. Colombano - Grange della Valle - Rifugio Levi

Località

Exilles, frazione San Colombano

0

Tipologia

Escursionismo

Dati tecnici

comuni:

Exilles

Durata:

01:25:00

Punto più alto:

644m

Punto più basso:

295m

Dislivello in salita:

1m

Dislivello in discesa:

539m

Codice Regionale:

na

Lunghezza:

5,15 Km

Il percorso parte da San Colombano, frazione di Exilles (1.300 m) nata probabilmente come alpeggio stagionale e divenuta villaggio stabile lungo l'itinerario che collegava la Valle dell'Arc alla Valle di Susa attraverso i 3.000 metri del Col d'Ambin: su questa via si muovevano staffette militari, contrabbandieri, greggi e migranti.

Il borgo originario fu depredato e bruciato nel 1593 nel corso di una battaglia tra francesi e piemontesi e l'anno successivo gli abitanti sopravvissuti, spostatisi più a ovest, edificarono la nuova chiesa.

Punto di arrivo, il rifugio Mariannina Levi (1850 m) è situato nella bellissima conca del Rio Galambra sul quale si affacciano il Niblè (3.365 m) e l’Ambin (3.264 m): l'area è conosciuta come uno dei più grandi siti di boulder del Piemonte, circondata da una natura incontaminata popolata da stambecchi, volpi, lupi, marmotte e aquile. Il bosco di larici circostante si trova all'interno di una riserva a protezione integrale.

Altre Informazioni

Direzioni da seguire

Strada agro-silvo-pastorale che parte dalla frazione San Colombano. Al bivio posto all'inizio della borgata continua sulla strada a valle delle case, e con numerosi tornanti raggiunge prima le Grange Catubè, Grange della Ruote e infine Grange della Valle.

Superata la Colonia Alpina Viberti, prosegue su la strada militare sempre su sterrato, fino ad oltre la sbarra di chiusura della strada, alla partenza del sentiero per il Bivacco Blais/Niblé.

Guadato il torrente sulla sinistra, una pista carrozzabile porta fino al rifugio Rifugio Marianina Levi - Molinari del CAI Torino.

Come arrivare

Percorrere l'A32 Torino-Bardonecchia ed uscire a Susa o Oulx. Seguire le indicazione per Exilles e da qui proseguire per Devèyes e San Colombano. Nei pressi di una una piazzola, vicino ad un campo da bocce si può parcheggiare la vettura.