La rassegna “Verbano Barocco”, organizzata dalla Rete museale in partenariato con le associazioni Pro Museo del cappello e La Degagna, con il sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO, ha visto mettere in campo per tutto il 2020 risorse umane, operatori culturali professionisti e volontari delle associazioni di supporto ai musei, storici dell’arte, musicisti, guide, per la costruzione di un ricco calendario di incontri, conferenze, concerti, visite guidate.
L’emergenza sanitaria che ha caratterizzato quest’anno 2020 ha poi suggerito l’idea di convertire i primi di questi eventi in proposte on line, mentre, con l'estate, gli appuntamenti sono stati mantenuti nel rispetto del distanziamento, coniugando la musica all’arte e proponendo negli ambienti di fascino delle nostre chiese momenti di approfondimento e scoperta dei tanti gioielli barocchi in esse custodit.
Affinché le informazioni proposte non andassero perdute si è pensato infine di raccoglierle in un piccolo volume (formato 16,5x24; 120 pagine ed oltre 100 immagini a colori), che ne facesse memoria, fosse una sorta di guida alla visita e uno stimolo al lettore per andare alla scoperta di quanto descritto.
Il risultato viene ora presentato on line sul canale YouTube