Fiera del Tartufo | Castelnuovo Don Bosco (AT)

Provincia
Asti
Comune
Castelnuovo Don Bosco
Quando
Body

Proposte enogastronomiche e spettacoli festeggiano il tartufo e i suoi cercatori a Castelnuovo Don Bosco per l’intera giornata di domenica 26 novembre. Alle ore 9 premiazione dei trifulau e dei migliori tartufi del posto e inaugurazione della fiera dei prodotti tipici autunnali. Alle ore 12,30 apertura dello stand della Pro Loco con specialità al tartufo e piatti monferrini.

Nel pomeriggio visite guidate, concerto della Banda musicale di Castelnuovo Don Bosco e intrattenimenti vari per i più piccoli.

Scorpi di più www.comune.castelnuovodonbosco.at.it

 

Da non perdere 

Castelnuovo Don Bosco, "Terra di Santi e di vini", è noto soprattutto per aver dato i natali al santo sociale Giovanni Bosco nel rione Becchi (Colle Don Bosco), dove oggi sorge il santuario a lui dedicato. Nel punto più alto del paese sorge la torre di origine medioevale che con alcuni ruderi adiacenti è ciò che rimane del castello che un tempo dominava l'abitato. Accanto, il santuario barocco risalente alla fine XVIII secolo, dedicato alla Madonna del Castello. La parrocchiale di Sant'Andrea, sempre nella parte alta del paese, conserva un dipinto di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo. Attorno all'edificio di culto sorgono alcune pregevoli costruzioni risalenti a epoche diverse, dal medioevo al Liberty. Nella parte più bassa del borgo si trovano la Chiesa di San Bartolomeo in stile settecentesco e il Palazzo dei Rivalba mentre fuori paese si trovano le piccole chiese di Sant'Eusebio, Santa Maria di Cornareto e Santa Maria di Rasetto, tutte in stile romanico. Da segnalare anche il Museo della vita contadina e il Museo Etnologico Missionario.

 

Foto credits Comune di Castelnuovo Don Bosco