Gli istituti alberghieri si raccontano tra enogastronomia e formazione
Per un intero mese, dal 25 ottobre al 23 novembre, tornano sul territorio piemontese gli eventi di “Eccellenze del Piemonte in vetrina” con un nuovo format e un ricco calendario di esperienze gourmet e cene tematiche, pensate per conquistare appassionati di cucina e buongustai.
Novità dell’edizione 2023, la partnership con gli Istituti alberghieri piemontesi.
Incentrato sul Tartufo Bianco d’Alba come testimone per valorizzare turisticamente il territorio e promuoverne gli highlight, “Eccellenze del Piemonte in vetrina” è partito nel 2020 come progetto pilota e con gli anni è diventato un evento consolidato e diffuso sul territorio piemontese: ad aprire il calendario dell’edizione 2023 sarà l’Astigiano, con l’Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane e la collaborazione della chef Mariuccia Roggero del Ristorante San Marco di Canelli.
“Eccellenze del Piemonte in vetrina” è un Un progetto ideato da Visit Piemonte con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, promosso da Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con le ATL Alexala, ATL del Cuneese, Distretto Turistico dei Laghi, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, ATL Terre dell'Alto Piemonte - Biella, Novara, Valsesia e Vercelli - e ATL Turismo Torino e Provincia.