Nel 2023 i grandi maestri dell’arte fotografica internazionale protagonisti a Torino e in Piemonte con una serie di mostre davvero imperdibili
Eve Arnold. L’opera 1950 - 1980
Dal 25 febbraio al 4 giugno, Camera Centro italiano per la Fotografia inaugura la stagione 2023 con uno straordinario omaggio alla celebre fotografa statunitense Eve Arnold, prima donna con Inge Morath, a far parte della storica Agenzia Magnum. Dagli esordi in bianco e nero alle immagini a colori scattate a 85 anni, oltre 150 foto ne sintetizzano la carriera, dagli scatti dedicati alle grandi star del cinema e dello spettacolo (in particolare, la collaborazione con Marylin Monroe), e ai grandi temi del Novecento.
Elliott Herwitt – Family
Selezionate personalmente dall’autore, la serie di fotografie in bianco e nero esposta nelle antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi offre un variegato spaccato di vita dai più diversi ambienti del mondo, un viaggio appassionante nell’opera e nella vita di un artista che ha fatto la storia fotografica contemporanea. Dal 4 marzo al 25 giugno
Ruth Ortkin Una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 15 luglio alle Sale Chiablese dei Musei Reali la più vasta antologica mai organizzata in Italia l’intera opera di Ruth Orkin, fotoreporter, fotografa e regista statunitense, la cui storia è rimasta fino a oggi nascosta. In mostra oltre 40 anni di storia europea e mondiale, dagli scatti pervasi dall’atmosfera dei film americani degli anni Cinquanta come Vacanze romane, a ritratti ormai iconici del mondo hollywoodiano o newyorchese.
Franco Garelli - Antologica
Al MEF – Museo Ettore Fico di Torino, dal 23 marzo al 2 luglio, la grande retrospettiva e mostra monografica dedicata a Franco Garelli (Diano d’Alba 1909 - Torino 1973), considerato dalla critica il maggior rappresentante dell’arte informale del Novecento in Italia. In esposizione oltre 100 opere tra pittura, sculture in ferro, bronzo e lamiera, ceramiche e gli innovativi Plamec (quadri tridimensionali in materiale plastico).
Maria Vittoria Backhaus – I miei racconti oltre la moda
I miei racconti di fotografia oltre la moda è la grande antologica dedicata alla brillante personalità creativa di Maria Vittoria Backhaus, dai suoi esordi negli Anni Settanta al contemporaneo, con una ampia selezione di immagini realizzate per la moda, il design e la ritrattistica. Dal 31 marzo all’11 giugno 2023, Sale del Secondo Piano del Castello di Casale Monferrato (AL).
Aspettando THE PHAIR – Photo Art Fair Torino…
La 4° edizione della rassegna internazionale di linguaggio della fotografia, dal 5 al 7 maggio nel Padiglione Nervi di Torino Esposizioni, aprirà una settimana di iniziative e progetti artistici in musei, gallerie, fondazioni, spazi pubblici e privati, legate all’immagine nelle sue molteplici forme.
In corso
Visitabile fino al 5 marzo alla Rotonda dei Talucchi dell’Accademia Albertina di Torino, Bandiera gialla – Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte è un itinerario storico che dal periodo della “peste nera” del Trecento arriva fino ai tre anni del CoViD-19, con un’attenta analisi scientifica delle malattie, della loro diffusione e delle cure che la medicina è riuscita a sviluppare.
Ad Alba (CN) fino al 30 marzo la Fondazione Ferrero Alba ospita Jacques Lartigue - L’invenzione della felicità, la mostra – racconto fotografico tra grande Storia e momenti della quotidianità, con un inedito capitolo dedicato alle Langhe, luogo d’origine della terza, giovane moglie dell’elegante fotografo della Belle Époque.
Videoteca GAM Torino
Fino al 16 aprile GAM – Galleria d’Arte Moderna presenta Wavelength, 1967/2003 e Cover to Cover, 1975, un film e un libro considerati due capolavori della storia del cinema e del libro d’artista, perfette sintesi del pensiero visivo di Michael Snow (Toronto, 1928-2023).
JR: DÉPLACÉ.E.S
Fino al 16 luglio 2023 le Gallerie d ‘Italia Torino ospita per la prima volta in Italia un’opera site specific dell’artista francese nei circa 4000 mq del nuovo spazio di valorizzazione di tendenze tra fotografia e digitale, un progetto di sintesi creativa tra street art, fotografia e video installazioni dedicato alle tematiche rilevanti della contemporaneità.