Torna a Cuneo la Fiera Nazionale del Marrone, la kermesse “Made in Granda” giunta alla 20° edizione dal 19 al 21 di ottobre.
Saranno tre giorni di festa che andranno ad animare le vie e le piazze del centro storico di Cuneo con i profumi, i sapori e colori dell’autunno.
Un grande traguardo per Cuneo e il suo territorio che diventano la vetrina delle eccellenze grazie a centinaia di espositori selezionati che offrono ai turisti e visitatori i miglior prodotti gustare i migliori prodotti dell’Italia e dell’Europa.
Non solo “Marrone” quindi, primo IGP cuneese, ma un grande evento di squisiti momenti enogastronomici, grazie al lavoro di Coldiretti, Confartigianato, Confagricoltura, CIA e Slow Food, associazioni che da tempo collaborano nell’organizzazione della kermesse. La Fiera del Marrone non è solo occasione di vendita del prodotto, ma un momento in cui un territorio si racconta e rivela se stesso attraverso le specialità enogastronomiche. La Fiera offre ampio spazio anche all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre, spettacoli e concerti da scoprire qui www.marrone.net
La fiera Nazionale del Marrone dà il benvenuto alla stagione dei grandi eventi dedicati alla promozione dei prodotti tipici della provincia di Cuneo e dei suoi piatti, con Autunno con Gusto. Dalle castagne ai funghi, dal Porro Cervere alla carne bovina Piemontese, dalla Bagna Caôda all’agnello Sambucano, dalle lumache di Borgo San Dalmazzo al cappone di Morozzo : sono solo alcune delle tante eccellenze cuneesi che rappresentano uno straordinario e unico percorso gastronomico di questo autentico angolo di Piemonte da scoprire su https://bit.ly/2zIpLOt
#fieramarrone #cuneo #enogastronomia #eventi #tradizione #foodies #turismodelgusto #visitpiemonte