Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, grazie all’accordo siglato nel 2017 con la Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte, dal 4 maggio apre al pubblico la Collezione Cerruti, mai esposta sinora e oggi ospitata nella villa del collezionista e imprenditore, a breve distanza dal Museo. Il secondo polo museale del Castello di Rivoli nasce da un progetto di collaborazione tra istituzioni pubbliche e private per riportare alla collettività nazionale e internazionale un patrimonio di oltre trecento opere che spaziano dal Medioevo al contemporaneo, da Segno di Bonaventura, Agnolo Gaddi e Pontormo fino a Renoir, Modigliani, Klee, Boccioni, Balla, Magritte, per arrivare a Bacon, Burri, Warhol, De Dominicis e Paolini. Un importante lascito storico-culturale, che racconta lo spirito e il carattere del collezionista e mecenate.
News
Body