Dall’8 all’11 giugno arriva la sesta edizione del primo e unico festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici.
Dedicato alla scrittrice e giornalista Fernanda Pivano, quest’anno il festival sceglie un titolo altamente evocativo - Carnet de voyage – per un programma che da giovedì a domenica coinvolgerà 400 archivi del Piemonte e di tutta Italia.
Ricchissimo il parterre di personalità dell’arte e della cultura, tra talks, spettacoli teatrali, una grande mostra, workshops, incontri, masterclass e – novità 2023 – colazioni e lunch d’archivio.
La sede principale del festival saranno le Gallerie d’Italia mentre altri incontri coinvolgeranno realtà torinesi quali OGR Torino, il Circolo dei Lettori, la Pinacoteca Agnelli e Collezione Maramotti, la Mediateca Rai, La Stampa, il Museo Nazionale del Cinema – Festival Cinemambiente.
E il 9 giugno il Festival celebrerà la Notte degli Archivi, che si terrà in concomitanza con la Giornata Internazionale degli Archivi con oltre 150 eventi dal vivo sul territorio nazionale.
Tutti gli appuntamenti, come di consueto, saranno ad accesso gratuito. Scopri qui il programma completo