logo-sport-piemonte

Golf Club Castelconturbia

Golf Club Castelconturbia

Tempo di lettura:

3 minuti

Situato a circa un'ora di auto a nord di Milano, ai piedi delle Alpi, il Golf Club Castelconturbia è uno dei campi più impegnativi d'Italia. Con tre splendidi loop da nove buche – Blu, Giallo e Rosso – offre una varietà più che sufficiente per un soggiorno prolungato, soprattutto in virtù della gamma dei servizi a disposizione sul posto e delle vicine attrazioni turistiche, tra cui i magnifici laghi italiani. 

Castelconturbia è stato inaugurato nel 1984 ed è opera dell'influente architetto Robert Trent Jones Sr. Quando il famoso progettista visitò per la prima volta il sito, si innamorò immediatamente dello "splendido" terreno e dichiarò che si poteva certamente "fare qualcosa di speciale" – e così è stato. Sette anni dopo la sua apertura, ha ospitato l'Open d'Italia dell'European Tour (ora DP World Tour). Il torneo è ritornato nel 1998 ed essendo uno dei migliori campi dell'Europa continentale, non mancherà di offrire di nuovo ospitalità a un grande evento prossimamente. 

Il campo del Golf Club Castelconturbia

Una delle maggiori sfide che i golfisti devono affrontare a Castelconturbia è la dimensione dei green, che sono grandi e difficili da leggere. Con superfici di putting così estese, i giocatori si troveranno ad affrontare una serie di pin position difficoltose. Viene subito in mente la frase: "Il putt è un gioco nel gioco". Nonostante sia una sfida, è molto divertente potersi mettere alla prova su queste superfici. Il club dispone anche di due putting green di pratica con numerose pendenze e interruzioni per aiutare i giocatori a controllare il ritmo prima del colpo d’inizio.

Gli Open d'Italia si sono svolti sul circuito Blu e sul Giallo. I green sono estesi come anche i bunker che li proteggono. Chi si avvicina per la prima volta al golf troverà sicuramente utile un GPS per rendere la sfida un po' più semplice e per tenersi alla larga dall'acqua. In nessun altro luogo è necessario essere più precisi che nel par 4 7 del circuito Giallo, un meraviglioso dog-leg a sinistra attraverso una foresta di pini; con il primo tee shot per effettuare un tiro sul green, e poi con il secondo verso "l'isola". E con il Monte Rosa sullo sfondo, è d’obbligo avere una macchina fotografica a portata di mano mentre ci si avvicinarsi al lago.   

Molti hanno paragonato Castelconturbia a The Wisley, sia in termini di stile che di statura, in quanto è tra le più ambite località golfistiche del nord Italia, con una club house non dissimile da quella del Surrey, in Inghilterra. La sua splendida atmosfera incita a restare a lungo, soprattutto quando è possibile cenare con stile e soggiornare sul posto in una delle 19 camere elegantemente arredate.

Il ristorante dispone di un'ampia terrazza coperta e offre una splendida vista sui campi da golf. Qui si possono degustare le specialità della cucina regionale e internazionale e le prestigiose etichette della cantina. Che ci si accomodi all'esterno o nella sala del camino, è garantita una serata rilassante in un ambiente accogliente. 

Se desiderate esplorare ancora e saziare i polmoni con un'ulteriore dose di freschezza, i laghi italiani sono a breve distanza – le meraviglie naturali non sono solo destinate a far scomparire le palline da golf. Non vi stancherete mai di esplorare questa spettacolare parte del mondo, con il Lago Maggiore e la sua attrazione principale, le Isole Borromee, una "visita imperdibile". 

Informazioni principali

Periodo di apertura: Tutto l’anno 

Chiusura settimanale: Nessuna

Alloggio sul posto: 19 camere 

Attrazioni da non perdere: Il Lago Maggiore e le Isole Borromee, il Lago d'Orta e l'Isola di San Giulio, la città di Novara e la cupola di San Gaudenzio 

Altro golf club nelle vicinanze: Bogogno Golf Resort (7 km)

Aeroporto(i) nelle vicinanze: Milano Malpensa (23 km)

Sito web del club: golfclubcastelconturbia.it

Golf Destination: Parte della Golf Destination del Lago Maggiore (Bogogno Golf Resort, Golf Club Castelconturbia, Des Iles Borromées e Golf Club Varese – Lombardia)